2013-03-17
Sostituzione di legni degradati e ritirati
Come gia descritto precedentemente stiamo rifacendo buona parte delle guarnizioni in legno di porte, finestre, pareti, tetti etc.
Dopo aver disegnato tutti i pezzi mancanti li ho comprati e con Vladimir li sto delicatamente collocando uno ad uno.
É un lavoro interessante ma richiede alcuna pazienza.
In questo momento questo lavoro non é ancora concluso.
Dopo aver disegnato tutti i pezzi mancanti li ho comprati e con Vladimir li sto delicatamente collocando uno ad uno.
É un lavoro interessante ma richiede alcuna pazienza.
In questo momento questo lavoro non é ancora concluso.
Parapetto |
Guarnizioni scala sostituita |
Tutti legni nuovi |
Parapetti in legno. Fatti approfittando le tavole del pavimento in eccesso |
Finestra scala |
Piallatrice della Giuanin |
Protezioni in legno delle cornici in pieta delle finestre |
Uno dei circa 30 disegni |
Guarnizione e parapetto finestre 2º piano |
Montaggio guarnizioni porte 2º piano |
Guarnizioni porte 2º piano |
Guarnizioni porte 2º piano |
Guarnizioni scala |
Idem |
Guarnizioni scala in zona mansarda |
Guarnizioni tetto scala |
Guarnizioni parete scala |
Guarnizioni tetto scala |
Guarnizioni parete scala (Entrata) |
Cucine
In una settimana sono state montate le tre cucine previste.
Le parti basse delle cucine sono rivestire a fogli di abete verniciati, le parti superiori sono rivestire a melammina bianca con i bordi laccati.
Sono stato abbastanza soddisfatto della qualitá del prodotto anche se manca ancora affinare molti dettagli.
Le parti basse delle cucine sono rivestire a fogli di abete verniciati, le parti superiori sono rivestire a melammina bianca con i bordi laccati.
Sono stato abbastanza soddisfatto della qualitá del prodotto anche se manca ancora affinare molti dettagli.
Secondo piano |
Idem |
Idem |
Mansarda |
Idem |
Idem |
Idem |
Primo piano |
Idem |
Prima mano di pittura (sigillante)
Prima dell'arrivo delle cucine abbiamo duvuto dare la prima mano di tinta, quella chiamata selante (sigillante) che tappa tutti i pori e prepara il fondo per le due definitive mani.
Prima ancora di dipingere é stato necessario lisciare con la cartavetro tetti e pareti.
Prima ancora di dipingere é stato necessario lisciare con la cartavetro tetti e pareti.
Lisciare tetti é uno dei lavori piú faticosi |
Grazie rullo! |
Zoccoli e mensole per piani cucine
Prima del montaggio delle cucine io e Cristovão abbiamo collocato zoccoli e mensole in pietra sulle pareti lungo i piani delle cucine. É stato un lavoro delicato perché mai fatto e data il poco spessore delle pietre.
Secondo piano |
Idem |
Mansarda |
Solco per la mensola |
Particolare |
Recupero di Porte e Imposte
Siciliano é venuto in cantiere per fare il lavoro di recupero di tutte le porte e le imposte che riusciamo effettivamente a riutilizzare.
Tale lavoro consiste in betumare gli interstizi dei legni, negli spazi piú profondi con betume per pietre e in quelli superficiali con betume per legno, successivamente dare una mano di un primario e in seguito preparare il legno per la pittura definitiva lisciando con la cartavetro 120.
Siciliano |
Porte recuperate e in fase di recupero |
Imposta in fase di recupero |
2013-03-16
Decisione difficile ma dovuta
Con il pittore e il falegname ho analizzato nel dettaglio il recupero dei legni esistenti nei vani delle porte, nei vani delle finestre, negli infissi degli scuri, nelle guarnizioni delle pareti dellla scala, nei parapetti delle finestre, insomma in tutte le parti in legno esistenti a cui avevamo tolto la pittura esistente con il fuoco e la spatola (vedere post).
Moltissimi di questi legni erano dannificati. Per recuperarli avremmo dovuto fare un lavoro troppo chirurgico di cuci e scuci che ci sarebbe costato troppo e che ci avrebbe occupato molto tempo.
A mio rammarico ho deciso di rifare quasi tutti i legni degradati, guadagnando tempo e avendo la certezza di un risultato soddisfacente.
Questa decisione ha obbigato due lavori. Primo dover disegnare uno ad uno tutti i legni da rifare, chiedere preventivi e mandarli esecutare. Secondo ritirare tutti i legni che volevamo mantenere e tagliarli per toglierli dal cantiere.
Questa decisione ha purtroppo allungato i tempi della conclusione dei lavori.
Moltissimi di questi legni erano dannificati. Per recuperarli avremmo dovuto fare un lavoro troppo chirurgico di cuci e scuci che ci sarebbe costato troppo e che ci avrebbe occupato molto tempo.
A mio rammarico ho deciso di rifare quasi tutti i legni degradati, guadagnando tempo e avendo la certezza di un risultato soddisfacente.
Questa decisione ha obbigato due lavori. Primo dover disegnare uno ad uno tutti i legni da rifare, chiedere preventivi e mandarli esecutare. Secondo ritirare tutti i legni che volevamo mantenere e tagliarli per toglierli dal cantiere.
Questa decisione ha purtroppo allungato i tempi della conclusione dei lavori.
Infissi che avevamo mantenuto |
Particolare |
Legni ritirati dalla scala |
Particolare |
Infissi ritirati e talgiati |
Rimozione di infissi finestre |
Iscriviti a:
Post (Atom)